Forme del Sapere nel Mondo Antico

Centro di Ricerca in Antichità Matematica Filosofia

MENUMENU
  • Home
  • Il Centro Studi
    • Presentazione
    • Dove siamo
    • Statuto
    • Consiglio scientifico
    • Comitato di Coordinamento
    • Membri
    • Aderenti
    • Accordi di cooperazione
  • Settori
    • Letteratura
    • Matematica
    • Medicina
    • Storia
  • Progetti
  • Eventi
  • The Digital Ark Project
    • Museum Criticum
      • Museum Criticum 1 (1966)
      • Museum Criticum 2 (1967)
      • Museum Criticum 3 (1968)
      • Museum Criticum 4 (1969)
      • Museum Criticum 19-20 (1984-1985)
    • Technai
  • Inglese
Convegno: Etica, etichetta e deontologia medica dall’antichità al Medioevo

Convegno: Etica, etichetta e deontologia medica dall’antichità al Medioevo

«Sapienza» Università di Roma, 13-14 giugno 2022

Presentazione: Lucio Russo, Il tracollo culturale. La conquista romana del Mediterraneo (146-145 a.C.)

Presentazione: Lucio Russo, Il tracollo culturale. La conquista romana del Mediterraneo (146-145 a.C.)

Giovedì 28 aprile 2022, ore 15

Lezione: Alain Touwaide

Lezione: Alain Touwaide

Martedì 26 aprile 2022, ore 15

Libro: Ippocrate e gli altri

Libro: Ippocrate e gli altri

a cura di Daniela Manetti, Lorenzo Perilli e Amneris Roselli

ISTE-Wiley – Encyclopédie des Sciences

ISTE-Wiley – Encyclopédie des Sciences

Vol. 4.1. Histoire des sciences de la vie et de la médecine, I: Antiquité et Moyen-Âge

Libro: Ancient Philosophy. Textual Paths and Historical Explorations

Libro: Ancient Philosophy. Textual Paths and Historical Explorations

A cura di Lorenzo Perilli e Daniela P. Taormina – Routledge, London and New York 2018

© Forme del Sapere nel Mondo Antico / Forms of Knowledge in the Ancient World – 2021